Emanuele Vassalli sin da bambino prende parte a spettacoli teatrali, musical e concerti, maturando un rapporto naturale e appassionato con la musica dal vivo. In seguito si avvicina allo studio del pianoforte con Nicola Morali, affiancando allo strumento corsi di teoria musicale, armonia, solfeggio, musica elettronica e coro, che ne arricchiscono il percorso formativo.

Frequenta il corso di pianoforte jazz al Conservatorio “Venezze” di Rovigo, dove studia con docenti come Stefano Onorati, Domenico Caliri, Massimo Morganti e Aurelio Zarrelli, e ha approfondito il proprio linguaggio musicale attraverso masterclass con Michele Papadia, Richard Spaven, Roberto Cecchetto, Pippo Matino ed Enrico Cosimi.

Negli anni ha suonato in numerose formazioni, spaziando dal rock al progressive, dall’R&B al soul fino al pop, collaborando a progetti originali e a tribute band. Ha contribuito alla realizzazione di diversi lavori discografici – quattro album e quattro EP – e maturato un’importante esperienza dal vivo, sviluppando un approccio aperto e trasversale alla musica.

All’attività artistica affianca l’insegnamento di pianoforte e tastiere e tiene corsi di propedeutica musicale, guidando gli allievi in un percorso che unisce tecnica, creatività ed esplorazione del linguaggio sonoro.